
Le tensioni muscolari accumulate durante l’arco della giornata a livello del collo e delle spalle possono infiammare i tessuti profondi del tratto cervicale e causare dolore.
Forse non sai che puoi fare degli esercizi con la pallina da tennis per sciogliere le tensioni muscolari e prevenire il dolore prima che si trasformi in cervicalgia. Come scoprirai a breve, gli esercizi di rilascio miofasciale con la pallina sono paragonabili a dei veri e propri massaggi.
Gli esercizi sono molto semplici da fare ma è preferibile farsi assistere sempre da uno specialista del movimento per evitare errori. Prova anche gli esercizi per prevenire la cervicalgia.
Dolore e tensione alla cervicale: usa una pallina da tennis
La cervicalgia è un problema molto comune nelle persone che svolgono attività sedentarie.
In questo articolo scopriremo come alleviare le tensioni muscolari e i trigger point a livello del tratto cervicale utilizzando una pallina per l’auto rilascio miofasciale (SMR) o una comunissima pallina da tennis.
Se quest’ultima ti sembra troppo dura per eseguire gli esercizi a terra, prova in piedi appoggiando la schiena al muro (guarda il video “Tennis Ball Rolling Exercises for Upper Back Pain” per fare gli stessi esercizi a muro). Gli esercizi sono estremamente semplici da eseguire, bastano pochi minuti al giorno per stare subito meglio.
Gli esercizi per la cervicale con la pallina
Gli esercizi con la pallina per il tratto cervicale che ti presento adesso sono famosi per la loro efficacia e facilità d’esecuzione. Prevengono l’accumulo di rigidità e tensione nell’area cervicale e donano sollievo immediato.
Ti consiglio di farti assistere da un professionista, esperto in ginnastica analgesica, che potrà vigilare sul corretto svolgimento degli esercizi. Quest’ultimi andranno svolti in maniera lenta e controllata senza fretta.
Per eseguire gli esercizi è indispensabile avere a portata di mano una pallina morbida per l’auto-rilascio miofasciale o una pallina da tennis.
L’obiettivo è rilasciare e sciogliere tensioni e aderenze miofasciali che si accumulano durante la giornata in questa zona attraverso veri e propri esercizi di auto massaggio. SMR sta infatti per Self Miofascial Release (tradotto in italiano: auto-rilascio-miofasciale) e consiste in un vero e proprio massaggio sui tessuti profondi del corpo.
Esercizio 1 con la pallina
Sdraiati pancia in su con le ginocchia piegate e posiziona la pallina in prossimità del trapezio superiore come mostrato nell’immagine in alto. In questo modo sarai in grado di sentire eventuali “nodi” o punti dove la tensione è maggiore.
Mantieni una leggera pressione in prossimità dei punti dove avverti tensione e rilassa collo e spalle. Quindi Attendi qualche minuto cercando di rilassarti e respirando in maniera lenta e regolare.
Puoi fare lo stesso esercizio in piedi, appoggiandoti a una parete. Non aspettare che i muscoli della cervicale si infiammino e ti facciano male ma previeni il dolore sciogliendo le tensioni sul nascere.
Esercizio 2 con la pallina
Rimani nella stessa posizione dell’esercizio precedente e porta lentamente il braccio del lato interessato verso l’alto, poi verso il prolungamento craniale con il palmo della mano rivolto verso l’alto.
Questo esercizio migliora la mobilità articolare di collo e spalle prevenendo accumuli di tensione e dolore a livello del tratto cervicale.
Esegui 2 serie da 15 movimenti ciascuna respirando in maniera regolare.
Ciao! Ti piacciono i miei articoli? Visita il sito e scopri i servizi per il benessere e la forma fisica che ho pensato per te. Chiamami o mandami un messaggio anche su WhatsApp per allenarti ovunque tu sia o, semplicemente, per pormi una domanda! 😉
Se abiti a Milano e vorresti allenarti dal vivo visita la pagina: https://www.allenamentocompleto.it/personal-trainer-milano/
