La cuffia dei rotatori consente una grande mobilità della spalla ma quando è danneggiata anche i movimenti più semplici diventano dolorosi, soprattutto le attività che richiedono di portare le braccia al di sopra del livello della testa.

Essa è costituita da un complesso di muscoli e tendini che assicurano la parte superiore dell’osso del braccio (omero) alla spalla (glenoide) conferendole forza, flessibilità e controllo. Inoltre collabora con il deltoide, il grosso muscolo che copre tutta la spalla nei suoi movimenti.

A volte i tendini della cuffia si infiammano provocando dolore. In questo caso si parlerà di tendinite alla spalla.

Tipi di tendinite alla spalla

Le cause di tendinite alla spalla possono essere un uso eccessivo dell’articolazione, un conflitto tra l’osso e i tendini (impingement), presenza di depositi calcifici all’interno dei tendini (calcificazioni) e strappi (lesioni). Queste patologie rendono la spalla debole, dolorosa e instabile.

Tendinite da uso eccessivo

Movimenti ripetitivi tipici di alcune attività lavorative e sportive quali nuoto, lancio del giavellotto, pallanuoto possono causare un danno alla cuffia dei rotatori e rendere la spalla estremamente debole e dolorosa.

Tendinite da conflitto o impingement sub acromiale

L’acromion può irritare la cuffia dei rotatori quando lo spazio tra i due è ridotto. Ciò accade quando la borsa subacromiale è rigonfia o quando l’acromion è troppo angolato verso il basso a causa di alterazioni congenite della struttura acromiale o alterazioni posturali (ipercifosi e atteggiamento rilassato).

Tendinite da calcificazioni

L’infiammazione ai tendini può portare a depositi di calcio all’interno dei tendini stessi causando dolore e perdita parziale o totale della forza e della capacità di movimento della spalla.

Lesioni ai tendini della cuffia

Le tendiniti importanti possono portare ad una lesione parziale o completa della cuffia dei rotatori. I sintomi principali sono dolore e debolezza dell’articolazione in maniera più marcata nel punto in cui è avvenuta la lesione.

Leggi anche: lesione cuffia dei rotatori.