Se dovete perdere molto peso l’ideale è sfruttare più tipologie di allenamento contemporaneamente. A questo scopo potrebbe esservi utile qualche consiglio su come unire l’allenamento aerobico all’allenamento anaerobico in maniera ottimale.

L’attività aerobica a bassa o moderata intensità come la cyclette, la camminata in leggera pendenza e la corsetta in pianura in una prima fase è fondamentale per aumentare il nostro livello di fitness e bruciare calorie senza il rischio di affaticarci troppo o infortunarci.

Altrettanto utili saranno tutte quelle attività fisiche spontanee prettamente aerobiche che si possono praticare durante la giornata come camminare a piedi o fare le scale che ci aiutano tantissimo ad aumentare il dispendio calorico giornaliero.

Man mano che aumenterà il nostro livello di fitness potremo aumentare progressivamente anche l’intensità dei nostri allenamenti e aggiungere degli esercizi di potenziamento muscolare di tipo anaerobico per migliorare il tono muscolare.

Quando saremo pronti potremo oltrepassare la famosa soglia anaerobica e provare allenamenti via via sempre più intensi fino ad arrivare al famoso l’HIIT, un interval training molto, ma molto intenso che unisce sia attività di tipo aerobico che l’attività di tipo anaerobico.

Questo perché l’allenamento breve ma intenso fa dimagrire di più rispetto a un allenamento lungo ma a bassa intensità!

Un esempio di allenamento HIIT che potrebbe fare al caso nostro? 30 Days To Change: il programma di allenamento completo ad alta intensità GRATUITO di 30 giorni che ti aiuta a perdere peso e ritornare in forma in tempi ragionevolmente brevi!

10X3 30 Days To Change Workouts

La sigla HIIT sta per high intensity interval training che, come abbiamo detto, è un tipo di allenamento particolarmente intenso, motivo per il quale, agli inizi, è meglio posticiparlo per quando si è più allenati e anche un pò più leggeri.

L’HIIT prevede esercizi prettamente anaerobici come gli scatti o i jump squat che possono essere sopportati dal corpo per brevi periodi alternati ad esercizi aerobici ad intensità minore sotto soglia come la corsa lenta necessari per recuperare e prolungare l’allenamento. Così facendo si riuscirà a mantenere per più tempo un intensità allenante piuttosto alta e il corpo continuerà a bruciare grassi anche dopo la fine dell’allenamento.

Alla luce di quanto detto fin’ora è l’HIIT la metodologia di allenamento più efficace per dimagrire e perdere peso. Bastano, infatti, solo 20 minuti di workout ad alta intensità per bruciare fino a 200 kcal e altrettante Kcal provenienti dall’ossidazione dei grassi nella fase successiva all’allenamento grazie all’afterburn effect.